Potrei dire che tutto cominciò con una carota… 🙂
Ma non sarebbe corretto. Per vari motivi.
Primo motivo: la carota a cui mi riferisco non è l’ortaggio ma una carota di ghiaccio. Secondo motivo: perché il mio racconto non comincia esattamente con una carota di ghiaccio ma con un dubbio, un dubbio che due fratelli, soci in affari, hanno in merito a una richiesta di lavoro molto particolare. Terzo motivo: perché la carota di ghiaccio, in un certo senso, fa da… spia per qualcosa di molto diverso. E non aggiungo altro per evitare di fare troppe anticipazioni.
Tuttavia devo anche dire che il mio racconto è “cominciato” con una carota di ghiaccio, nel senso che l’idea dell’intreccio ha cominciato a fiorire proprio quando mi sono chiesto cosa succederebbe se… e con questo torniamo alla carota.
L’Antartide è ancora oggi terra di mistero. Terra di carote… 🙂
E ogni volta che mi imbatto in articoli o notizie che la riguardano, come questo comparso su Le Scienze nell’Aprile 2019, mi ritornano i soliti pensieri (non è la prima volta…): vuoi vedere che la realtà supera la mia fantasia?
Nel frattempo, per chi volesse scoprire qualcosa di più sul mio racconto, è disponibile una sezione dedicata.
One thought on “Carote di ghiaccio”