Lettere di guerra
Una lettera scritta a mano fa sempre un certo effetto, specialmente nel mondo di oggi, così iperconnesso da farci sembrare una tastiera più facilmente reperibile di una penna. E cosa succede quando ... Read MoreSigerio Gallerani
Sigerio Gallerani, che alcune fonti citano con il nome di Siglerio, è uno dei personaggi chiave del mio racconto. Sebbene non sia esattamente un personaggio centrale, in un certo senso è stato un pe... Read MoreLa quinta croce
Quattro croci a Carugate sono state sufficienti per scriverci attorno una storia partendo dalla lontana Siena. La cosa curiosa è che quasi nessuno in città ne nota l’esistenza, a parte, forse,... Read MoreCarote di ghiaccio
Potrei dire che tutto cominciò con una carota… 🙂 Ma non sarebbe corretto. Per vari motivi. Primo motivo: la carota a cui mi riferisco non è l’ortaggio ma una carota di ghiaccio. Secon... Read MoreMateria oscura
Saverio non era un fisico né un matematico ma la spiegazione di Rossana era molto chiara. E capiva benissimo che una differenza di quella portata era piuttosto notevole. «Quindi» riprese la moglie ... Read MoreHeisenberg
La figura di Werner Heisenberg giganteggia nella storia della fisica del XX secolo. In particolare è legata alla meccanica quantistica, vera nuova frontiera ai tempi dello scienziato tedesco al quale... Read MoreIl custode
In questo racconto ho introdotto uno scenario che tornerà spesso nelle vicende che deciderò di narrare. Si tratta di uno scenario onirico al quale, tuttavia, ho cercato (e cercherò) di dare una con... Read MoreFusione e Fissione
In questo racconto ho voluto includere un piccolo accenno a quella che è una diatriba nascosta e, forse, sepolta. Quella tra fusione nucleare e fissione nucleare. Naturalmente, nell’ambito di u... Read MoreColeotteri robotizzati
La robotica moderna ci ha ormai abituati ai più disparati esemplari artificiali che vengono impiegati in vari ambiti della società moderna. I robot fanno già parte, nell’immaginario collettiv... Read MorePosti freddi
«Che idea ti sei fatto in merito a tutta questa faccenda?» chiese nuovamente Jerome. «A parte i vantaggi economici, intendo.» Albert esitò per un momento prima di rispondere. E finì di sorseggia... Read More- 1 of 3
- 1
- 2
- 3
- Successivo »